Il nuovo concetto di

cibo di strada
italiano

con materie prime di altissima qualità
e la cura di ogni dettaglio.

IL GIRO D’ITALIA DEL GUSTO

Sì: un locale nato dalla volontà di riproporre la piacevolezza tutta italiana dello stare a tavola “in grazia di Dio”, dopo aver acquistato nelle botteghe del quartiere o del rione i più svariati cibi per imbandire la tavola domenicale.

Un momento capace di unire ogni regione italiana oltre i campanilismi, pur con le diverse declinazioni, frutto di tradizioni radicate, a volte millennarie.

Ne è nato un locale accogliente con la cucina a vista, cuore pulsante che accoglie gli ospiti, gli amici. Un locale dalle molte anime: elegante e intimo ristorante serale, spigliato angolo di centro storico ideale per gli aperitivi, rifugio per una pausa pomeridiana, confortevole ambiente per un pranzo di lavoro.

Nel cuore di

una città

piena di storia e vita

Sì, nuovo concetto di cucina che riunisce le tradizioni di tutta Italia, ha trovato la sua prima espressione nel cuore di Padova, nobile e bellissima città dalle origini antiche, in quello che in epoca romana era il cardo, corrispondente all’asse di Strà Maggiore (oggi via Dante), a pochi passi dall’Umbelicus Urbis, l’attuale piazza del Duomo, e a Ponte Molino, di origine romana. L’ambiente raccolto è una caratteristica peculiare di questo nuovo concetto di cucina, ideale sia all’intimità che alla convivialità, a seconda dei vari momenti della giornata, proponendosi inoltre come luogo in cui organizzare eventi, feste di laurea e di compleanno.

Alessandro

Mazzone

Alessandro Mazzone, trevigiano di nascita, appassionato del buono e del bello, sommelier, patron di sala, cuoco, formatosi come direttore di locali di alto profilo tra la fine del secolo scorso e l’inizio di questo, tra Cortina d’Ampezzo (Malga Lareto), Venezia (Palazzo Grassi) e Padova (Calandrino Alajmo), dopo una parentesi in California a dirigere l’apertura di locali per Caffè del Doge e altre esperienze di lancio o rilancio di importanti strutture tra Milano e Padova, decide di dedicarsi anima e corpo allo sviluppo del progetto Sì, Streetalian Food, dando forma, concetto e sostanza ai desideri dei fratelli Celentano.

Un progetto che è il frutto e la somma di tutte le esperienze passate, sorta di sintesi estrema di quella piacevolezza che da sempre egli stesso ricerca come cliente: un ambiente comodo e informale, un servizio puntuale e cordiale, ingredienti sceltissimi, preparazioni semplici ma non banali, cantina mirata e intelligente… Per questo “Sì” non è stato il frutto di una semplice ricerca di un nome, quanto una perentoria e gioiosa affermazione a fronte di ciò che si ritiene così vicino al proprio ideale.

Dove

Come

Quando

Dove siamo 

Via Dante, 42 – Padova 

ORARIO

Da Lunedì a Giovedi: 07.00 – 00-00

Venerdì e Sabato: 07.00 – 02.00

Domenica: 08.00 – 00-00 

ORARIO CUCINA

Da Lunedì a Giovedi: 12 – 15 / 19 – 23

Venerdì e Sabato: 12 – 15 / 19 – 23.30

Domenica: 12 – 15 / 19 – 23 

CONTATTI